Tiziano
La notizia che ha scosso profondamente il mondo dell’arte riguarda la richiesta della restituzione da parte del governo russo delle opere prestate all’Italia. Attualmente a Palazzo Reale a Milano é in corso la mostra dedicata al pittore Tiziano. “La giovane donna con il cappello piumato” sarà mandata indietro, a farle compagnia il “Cupido alato” di Canova oltre ad altre opere in mostra per il nostro paese. Cari lettori, sono davvero addolorata perché l’arte dev’essere utilizzata per portare zizzania quando al contrario dovrebbe unire? Mi fa rabbrividire pensare che e dalla seconda guerra mondiale che non si verificano situazioni simili, cancellare le opere artistiche e anche un modo per eliminare l’identita delle persone. La tradizione, la cultura, cosa ha sbagliato la civiltà moderna? Non trovo un senso, la guerra non lo ha mai. Vorrei dal profondo del mio cuore che ci sia pace. Tanti colori uniti per formare un’arcobaleno di speranza.